Per dimostrare come invecchia la pelle scottata dai raggi ultravioletti del sole, i ricercatori della Northwestern University di Chicago hanno diffuso una foto molto particolare. Si tratta di un’immagine che ritrae il volto di un camionista che per 28 anni ha esposto soltanto metà del viso ai raggi solari filtrati dal finestrino del suo veicolo. L’effetto che se ne ricava è veramente sorprendente, perché in un lato della faccia il volto appare come quello di un uomo di 69 anni (età reale del camionista), nell’altro, invece, appaiono dei segni visibili di come l’uomo sia andato incontro ad un invecchiamento precoce, a causa dei danni provocati dai raggi del sole.
La foto che si riferisce al caso del camionista di 69 anni colpisce particolarmente. Si vede benissimo come su un lato del viso l’uomo sia andato incontro ad un invecchiamento eccessivo. In particolare il paziente in questione è affetto da un decadimento della pelle, che prende il nome di dermatoheliosis unilaterale: la pelle si rilassa, i tessuti perdono elasticità, perché l’esposizione prolungata ai raggi del sole determina la distruzione delle fibre elastiche. I responsabili di tutto ciò sono i raggi ultravioletti, che sono penetrati attraverso il finestrino del camion, hanno toccato l’epidermide e sono entrati in alcuni stati della cute.
I raggi UVA e UVB sono pericolosi per la pelle, perché sono responsabili di numerosissimi danni, comprese le mutazioni del dna e l’insorgenza di alcuni tumori, come il melanoma.
L’utilizzo di protezioni solari alte non basta,dobbiamo stimolare la naturale capacità della nostra pelle a proteggersi dal sole.
Per evitare casi di questo genere o tutti gli altri danni, di cui sono responsabili i raggi ultravioletti, è essenziale portare avanti una decisa forma di prevenzione, che deve seguire delle regole importanti.
– SCEGLIERE GLI ORARI GIUSTI
Non solo bambini o anziani, ma tutti dovremmo prestare attenzione all’orologio quando ci esponiamo al sole.
Il consiglio è di evitare le ore centrali della giornata, ma per essere ancora più sicuri possiamo affidarci a siti come quelli dell’Arpa che, insieme alle previsioni meteo, indicano quali sono le fasce orarie in cui è importante cercare l’ombra e il fresco.
– LAVARSI CON I DETERGENTI CORRETTI
I detergenti che impieghiamo sulla pelle devono rispondere ad un’esigenza specifica: non eliminare quei fattori di protezione naturali nei confronti degli aggressori esterni, compresi i raggi solari. Per questo motivo, dovremmo scegliere detergenti con queste caratteristiche:
corretto pH, infatti una crema applicata sulla pelle dovrebbe avere un pH vicino a quello della pelle, ovvero compreso statisticamente tra 4,2 e 5,6, per non danneggiarla.
poco schiumogeni
a base di sostanze naturali di ottima qualità.
– INDIVIDUARE LA GIUSTA CREMA PROTETTIVA
Esposizione solare sì, ma protetta. Per tutelarci al meglio è fondamentale scegliere ed utilizzare con costanza una crema solare a fattore di protezione medio o alto, soprattutto per chi trascorre molto tempo sotto al sole oppure per i soggetti con fototipo “debole”.
La crema, inoltre, va applicata più volte al giorno, anche ogni due ore se sudiamo molto o trascorriamo molto tempo in acqua, al mare o in piscina. Non dobbiamo, inoltre, preoccuparci di “risparmiare” nelle dosi, che devono essere generose. Infatti, se vogliamo ottenere la protezione dichiarata, un flacone da 150 ml non dovrebbe durare più di tre o quattro giorni per una persona di corporatura media.
– UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE, come abbiamo visto, è fondamentale.Quando si parla di esposizione solare, possiamo seguire la “regola” del piatto arcobaleno: più colori e più verdure riusciamo a portare nel piatto, più stiamo andando nella direzione corretta.
Trarre tutti i vantaggi derivanti dal sole evitandone i rischi è possibile,ed è proprio per questo che ho studiato per te, per un Abbronzatura dorata e soprattutto senza rischi per la pelle l’Esclusivo programma SUN NATURAL CARE FACE e BODY .


Le sue principali funzioni a livello cutaneo sono L’Idratazione,il Nutrimento ,la Purificazione,la Detossificazione e la produzione di Stimoli Attivi Abbronzanti.
Ricordiamoci, infine, che l’esposizione solare può essere dannosa anche in città o in montagna, quindi è fondamentale prestare attenzione alla prevenzione ovunque ci troviamo per tutto l’anno.
Non esistono regole valide per tutti, in ogni luogo e in tutte le stagioni,un programma personalizzato studiato attentamente dalle nostre SUN SPECIALIST è quello che ti serve per prendere il meglio dei raggi solari,ogni giorno.
Prenota il tuo appuntamento e avrai la possibilità di riservarti subito il trattamento PROTETTIVO PER LA TUA PELLE !!!

Gabriella
Beauty Expert –