Le rughe sono il segno del naturale invecchiamento della pelle del viso.
Con l’avanzare degli anni il processo di rinnovamento cellulare rallenta con effetti evidenti sulla nostra pelle.
✅ A 20-30 anni la pelle è al massimo del suo splendore: le fibre sono elastiche e trattengono l’acqua e la rigenerazione delle cellule è in pieno vigore è molto importante nutrirla,idratarla e assicurare un buon futuro alla pelle utilizzando fattori di protezione contro i raggi UVA e UVB.
✅ dai 30-40 anni la pelle del viso comincia a segnarsi.
Il turn-over cellulare è più rallentato rispetto al decennio precedente, l’esposizione al sole e all’inquinamento cittadino, ma anche lo stress e l’ansia possono determinare un colorito più spento accanto al comparire delle rughe intorno a naso, labbra e occhi e ai primi gonfiori. Rallentare l’invecchiamento cutaneo è la parola d’ordine. Sono consigliate le creme con ceramidi per idratare e nutrire la pelle, il coenzima Q10 per dare l’energia necessaria alle cellule, il fosforo per rendere la pelle più elastica. Nelle creme per questa età non devono mancare neanche l’acido ascorbico, il retinolo, le Vitamine A, C, E ed F e l’acido ialuronico per idratare la pelle.
✅ dai 40 anni in su le rughe si fanno più marcate, la pelle comincia a rilassarsi e si vede. L’utilizzo di creme specifiche e antirughe diventa quasi un obbligo per chi vuole mantenere il viso elastico e luminoso. C’è la necessità di utilizzare prodotti Cosmeceutici che possano contemporaneamente idratare, combattere i radicali liberi, restituire una certa elasticità. Nelle creme specifiche per questa età si troveranno quindi elementi come i flavonoidi estratti da mirtillo ed uva, le proteine di soia e grano, i chitosani, perfino il tè verde.Da aggiungere nella Beauty Routine dei sieri che avendo una concentrazione di nutrienti maggiore rispetto alle creme, renderà più rapidamente la pelle compatta nutrendola in profondità e attenuando le rughe.
✅ dai 50 anni in poi-,in generale, nella fase della menopausa,a causa del calo degli estrogeni e della diminuzione di collagene,elastina ed acido ialuronico,la pelle appare più sottile,meno piena,la grana più fragile e si evidenziano in maniera più marcata segni di “Cedimento”
Oltre al naturale processo di invecchiamento,alla comparsa delle rughe concorrono fattori genetici e ambientali.
E’risaputo infatti che il fumo,l’alcool,lo stress,prodotti cosmetici molto aggressivi,l’esposizione ai raggi UV,così come l’accentuata mimica del viso e gli eccessi in genere rientrano tra i più fedeli alleati dell’invecchiamento cutaneo.
Vediamo allora quali sono gli elementi fondamentali che ci aiutano a contrastare l’invecchiamento cutaneo in 3 step:
1- Proteggersi dai raggi UV con filtri solari adeguati al proprio fototipo durante tutto l’anno è la migliore strategia preventiva;
2-“Detossificare” la pelle con un’alimentazione sana ed equilibrata;
3-Mantenere detersa e idratata la pelle con trattamenti cutanei adatti alla propria età e attraverso un adeguato consumo di acqua.
Attualmente, i metodi per contrastare le rughe e ritardarne il più possibile la comparsa in campo estetico sono numerosi ed efficaci.
Prendersi cura della salute della nostra pelle è uno dei nostri obiettivi principali.
Beauty Expert
Gabriella